#Parolaviva #parolevive – Comunicare per amare

Ehi!?!?! Aprite gli orecchi! Abbiamo una Buona Notiziada comunicare!!! 

Eh sì, un nuovo anno oratoriano sta per iniziare ed il desiderio di farlo sapere a tutti è incontenibile! Ritrovarsi in oratorio, coinvolgersi nelle attività e nei giochi, rigenerarsi nei momenti di preghiera e di riflessione, crescere nei momenti formativi … 

Ricominciare è una notizia piena di gioia ed aspettative che non riusciamo a tenere per noi, così come incontenibile è la voglia di raccontarsi la fede, parlare di Cristo una volta che lo si è incontrato e conosciuto!! 

Queste sì che sono belle parole da scambiarsi, donarsi, comunicarsi

Ma alla irrinunciabile spontaneità con cui sappiamo farlo, è importante aggiungere modalità utili e piccoli segreti, grazie ai quali comunicare al meglio il bel messaggio che vogliamo annunciare

Il Sinodo ha smosso e preparato il terreno: ci ha invogliati a camminare insieme ed essere sempre più comunità educante, un’unica realtà (parrocchie, oratori, realtà ecclesiali, quartieri) pronta a testimoniare ai bambini, ragazzi e giovani una forte esperienza di popolo che, insieme, sperimenta e gode della presenza di Cristo percorrendo la strada da Lui tracciata come Via, Verità e Vita

Una comunità, un unico popolo, animato da quell’amore evangelico che, per scaldare davvero il nostro cuore, deve essere comunicato bene: il segreto sta nel permettere al Vangelo di illuminare anche il nostro modo di comunicare. La Parola di Dio è viva ed efficace, ma poiché la grazia poggia sulla natura, è necessario che, da parte nostra, questa trovi una comunicazione efficace, una parola che sappia trasmettere, costruire, edificare, creare comunità

Ecco perché come COF sentiamo la necessità di dedicare questo anno formativo proprio al tema della comunicazione. Il week-end in programma il prossimo 8/10 settembre punterà proprio a questo. La serata iniziale di venerdì 8 settembre, a partire dalle ore 21.15, ci aiuterà ad entrare nel vivo della proposta offrendone il senso profondo. Il convegno dal titolo Parole buone per edificarevuole proprio essere l’occasione per accorgerci del valore aggiunto che una buona comunicazione offre alla relazione educativa in oratorio. Ci avvierà su questo importante percorso il nostro Arcivescovo Mons. Rocco Pennacchio, seguito da Adolfo Leoni, giornalista, e dal formatore Giuseppe Tondelli, che curerà poi, nella due giorni successiva di sabato e domenica, il primo focus di approfondimento Gesù maestro e modello di comunicazione. Una ricca sessione formativa quella in programma, che presenterà stile, metodo, strumenti, dinamiche e strategie comunicative di Gesù educatore.

Sono invitati a partecipare i coordinatori, gli educatori e gli animatori di oratorio, i catechisti e chiunque abbia a cuore l’approfondimento della proposta. Iscrizioni entro mercoledì 6 settembre tramite l’apposito modulo di iscrizione. Luogo e orari sul volantino. Fatevi tutti promotori dell’iniziativa. Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione all’indirizzo mail oratorifermani@gmail.com 

Durante la sessione formativa, presenteremo l’intero percorso di questo nuovo anno oratoriano, durante il quale avremo l’occasione di approfondire varie dimensioni della comunicazione, utili a rendere sempre più viva la nostra esperienza ed il nostro annuncio in oratorio !!

Scarica volantino jpg

Scarica volantino pdf

Share

Annunciare il Vangelo… giocando! Una proposta per la Quaresima!

Spensieratezza, amicizia, magia, gioia, condivisione, compagnia, incontro, insieme, stupore, divertimento, collaborazione, sorrisi, confronto, crescita…. queste le parole risuonate al termine di un pomeriggio di laboratorio per giovani animatori di oratorio proposto all’inizio di febbraio dal Cof e brillantemente condotto da Fra Andrea Patanè, membro dell’equipe.

La sfida lanciata agli animatori era quella di percorrere insieme i Vangeli delle Domeniche di Quaresima e di progettare, proprio a partire da questi passi, attività e giochi da proporre in oratorio. Ed eccoci ora a lasciare a tutti voi il frutto di questo lavoro. Un piccolo inserto speciale, inserito nella proposta “Venghino Signori, Venghino! Una tenda per incontrarsi”. Ci accompagnerà un unico personaggio del circo che ci presenterà domenica per domenica uno slogan, un simbolo e un gioco! 

Evangelizzare giocando è il cuore e lo stile dell’oratorio ed è stato davvero magico che tanti ragazzi si siano lasciati coinvolgere con grande entusiasmo! Un grazie speciale ai giovani animatori dell’Oratorio Dreamland di Fermo, dell’Oratorio I Care di Montegranaro e dell’Oratorio Don Bosco di Porto Potenza Picena e a tutti i loro educatori.

Buon cammino di Quaresima!

Inserto LA TENDA DEI MIRACOLI – Giocare in Quaresima

Share

IL PRIMO PASSO: il viaggio continua!

#2 step: Tecniche di comunicazione. Questo il tema del nuovo incontro.

L’appuntamento è fissato per lunedì 13 febbraio 2023, ospiti dell’Oratorio San Domenico Savio, Parrocchia Santa Maria Apparente di Civitanova Marche, via Michelangelo Buonarroti 20. L’inizio lavori è previsto per le ore 21.

Da mettere subito in agenda anche le date dei successivi step:

#3 step – Come coinvolgere oggi i ragazzi – 14 marzo ospiti della parrocchia San Pio X di Porto Sant’Elpidio

#4 step – Creare alleanze educative con le famiglie – 18 aprile ospiti della parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Trodica di Morrovalle

E’ richiesta l’iscrizione al seguente link moduloesclusivamente per i nuovi partecipanti che vorranno unirsi al percorso intrapreso, al solo scopo di raccogliere i contatti.

Locandina png

Locandina pdf

Share

Al San Carlo un incontro per conoscere il Servizio Civile Universale

 

Quattro realtà insieme per dare voce al Servizio Civile Universale: la CROCE VERDE di Fermo, il RICREATORIO SAN CARLO, il centro educativo The TUBE e l’associazione UNITALSI di Fermo invitano tutti i giovani dai 18 ai 28 anni ad un incontro informativo in programma il prossimo venerdì 3 febbraio alle ore 18.00 al Ricreatorio San Carlo (Sala Verde).

Sarà un momento utile ed importante per conoscere la proposta del Servizio Civile Universale e soprattutto conoscere meglio le diverse realtà e le rispettive proposte che ciascuna di loro offre, così da fare una scelta convinta e consapevole.

L’esperienza del Servizio Civile ha una durata di 12 mesi, con un impiego di 25 ore settimanali e una retribuzione mensile di 439 euro. La domanda per partecipare al bando scade il 10 febbraio 2023.

Non perdere la possibilità di vivere un’esperienza di crescita e formazione personale e professionale importante, unica, mettendoti a servizio della comunità, degli altri e del Paese.

 

Share

IL PRIMO PASSO: i nuovi incontri formativi

Continua il viaggio formativo del Coordinamento Oratori Fermani per catechisti, educatori ed animatori di oratorio….. direzione creatività!

Il PRIMO PASSO è stato fatto e ne è stato tracciato il percorso direttamente dai partecipanti:

#1 step – Confronto ed Esperienza come stile di lavoro

#2 step – Tecniche di comunicazione

#3 step – Come coinvolgere oggi i ragazzi

#4 step – Creare alleanze educative con le famiglie

Il primo step è fissato per lunedì 23 gennaio 2023, ospiti dell’Oratorio Salesiano San Domenico Savio, Parrocchia San Marone di Civitanova Marche, via Seneca 5. L’inizio lavori è previsto per le ore 21.

Le successive date saranno proposte e calendarizzate direttamente all’incontro.

E’ richiesta l’iscrizione al seguente link modulo esclusivamente per i nuovi partecipanti che vorranno unirsi al percorso intrapreso.

Per ripercorrere il lavoro svolto nell’incontro iniziale, vi affidiamo alla sintesi di seguito allegata.

Locandina pdf

Locandina png

Mappa di navigazione – sintesi

Share