Consulta oratori: un’esperienza sinodale!

Vorrei che la pace sbocciasse come un fiore a primavera! Avrebbe i colori dell’arcobaleno, il sapore dolce delle torte, il calore degli abbracci. Vorrei un mondo migliore! Seminerò nel giardino del mio cuore il fiore della pace. Ne avrò cura e da lui nasceranno amicizia e amore. (Linda Giannini)
L’invito che il COF propone a tutti gli oratori è quello di colorare il mondo di pace, realizzando fiori che andranno a colorare le finestre, i balconi, le strade della nostra città.
La pace è fragile come un fiore, per questo la dobbiamo coltivare ogni giorno con costanza e dedizione. Lasciamo che il suo profumo raggiunga i nostri cuori per fare del mondo un “giardino di pace”. Sarà il nostro modo per dire che la pace è possibile e che noi ci impegniamo a costruirla.
Presentazione e indicazioni per l’attività su clicca qui
Condividete foto e video dei vostri fiori della pace, come piccolo simbolo di speranza.
Educare alla pace… per dire no alla guerra!
Tutto pronto per il nuovo ciclo formativo, rivolto a educatori, catechisti ed animatori d’oratorio, proposto dal Coordinamento Oratori Fermani.
“FORMARSI INSIEME…. per essere sempre più protagonisti” vuole essere lo slogan di questo anno, in sintonia con il tema di questo anno oratoriano “ORAINSIEME – Protagonisti di un abbraccio”. Lasciandoci guidare dalle figure di Marta e Maria, l’obiettivo sarà quello di porre l’attenzione sull’aspetto educativo di fede che muove tutta l’attività di oratorio, coniugando in particolare le due modalità dell’Essere e del Fare.
Come di consueto, tutti gli incontri si svolgeranno in mattinata, dalle ore 8.30 alle ore 13, presso i locali del Ricreatorio San Carlo a Fermo, e prevedono la partecipazione alla celebrazione eucaristica festiva come parte integrante del momento formativo. Per l’ultimo incontro, quello del 22 aprile, abbiamo accolto la richiesta di molti di prolungare il modulo formativo per tutta la giornata, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, per dare più spazio al momento laboratoriale di confronto reciproco. Sarà l’occasione per presentare la proposta estiva che il coordinamento sta elaborando insieme ad alcuni oratori.
Novità di questo anno, il percorso parallelo predisposto per i giovani animatori. Una “Scuola animatori”, per giovani dai 15 ai 25 anni, con la quale il Coordinamento vuole rispondere alla sempre crescente richiesta di accompagnamento nel prendersi cura dei giovani più che mai desiderosi di crescere nel servizio specifico di animazione.
Le conferme di partecipazione dovranno essere inoltrate all’indirizzo oratorifermani@gmail.com entro venerdì 19 gennaio.
In occasione del primo incontro formativo di domenica 21 gennaio 2018, sarà possibile visionare le foto e le relazioni dei presepi partecipanti al IV Concorso diocesano presepi, con la possibilità di esprimere il proprio voto per la valutazione speciale come “giuria popolare” e verranno premiati i vincitori.
Scarica la locandina in formato .pdf
Modello iscrizione percorso
Modello iscrizione scuola animatori
Il Coordinamento Oratori Fermani in occasione delle Festività Natalizie indice il 4° Concorso Diocesano Presepi “ORATORIO IN PRESEPE” sottotitolato “Protagonisti di un abbraccio…. alla culla”.
Obiettivo del concorso è di promuovere un’ attività laboratoriale, inserita nella proposta annuale di ciascun oratorio, come opportunità per incoraggiare i ragazzi nell’ideazione e/o realizzazione di un presepe che sia esperienza di un lavorare insieme su un progetto che coinvolga più generazioni. In tal modo si vorrebbe favorire il protagonismo dei ragazzi con un coinvolgimento di passione e di talenti di adulti, chiedendo aiuto ai genitori, ai fratelli, agli amici, ai nonni e quant’altri.
Il concorso si inserisce inoltre nella proposta annuale “ORAINSIEME… protagonisti di un abbraccio”. Il presepe diventa occasione e segno caratteristico di una fraternità del “fare INSIEME” e di festa attorno al presepe. Segno visibile che racconta una presenza “in mezzo a noi”, la culla ci invita ad un abbraccio che vuole esprimere tutta la nostra cura e attenzione per un incontro speciale da coltivare.
Per partecipare al concorso occorre inviare la scheda di iscrizione, unita alle foto e una presentazione del manufatto entro martedì 26 dicembre 2017 compilando e inviando il modulo allegato all’indirizzo di posta elettronica oratorifermani@gmail.com.