Documenti

Oratorio e Grest …. in Fase 2 !


È in arrivo il tempo dell’estate
(dopo il periodo di lockdown da Covid-19) ed il C.O.F. non vuole rimanere fermo a guardare ma “rilancia”, proponendo agli oratori dell’Arcidiocesi di Fermo una nuova modalità di vivere il GREST!

Consapevoli della necessità di rispettare tutte le regole “antiCovid-19” che ci verranno indicate dal Governo ma certi dell’importanza di ESSERCI accanto ai ragazzi e giovani dei nostri oratori, ecco qualche stimolo per vivere una nuova estate che sarà si, diversa … ma non per questo meno entusiasmante!

Progetto COF  #CasaOratorio2020
(ehi oratorio ? Diciamo a te … collabora con noi e dacci una mano ad arricchire il sussidio per l’estate 2020)

Testo Aperto per Ferie
CEI, Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile

Testo Aperto per Ferie 2
CEI, Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile in collaborazione con il Forum Oratori Italiani. Aggiornamento dopo le “Linee guida” pubblicate il 15 maggio

Testo Linee Guida Centri Estivi del Dipartimento per le politiche della famiglia

Testo Decreto Regione Marche n. 184 del 29.05.2020

Formazione ANSPI “Progetto EraOra Team” 22-24 maggio
ANSPI – formazione Locandina
ANSPI – formazione programma

Censimento Oratori.
Scarica la Scheda oratorio ( info x sito ) ed inviala compilata all’indirizzo oratorifermani@gmail.com

 

Share

Progetti oratori anno pastorale 2014/15: i documenti

Anche quest’anno il Coordinamento Oratori Fermani ha chiesto ai Coordinatori di Oratorio di presentare i progetti per avere accesso ai fondi previsti per gli oratori dalla legge regionale. Pertanto alleghiamo di nuovo qui di seguito i documenti da spedire via mail all’indirizzo di posta elettronica della segreteria del Coordinamento oratorifermani@gmail.com nei tempi e modalità illustrati durante la Consulta svoltasi il 13 Ottobre presso il Ricreatorio San Carlo di Fermo. Chiediamo ai Coordinatori che ancora non l’abbiano fatto, di provvedere al più presto alla compilazione di tali moduli.

Scarica la scheda-progetto-sostegno-oratori-2014

Scarica la scheda-progetto-sostegno-oratori-2015

Scarica la Scheda di monitoraggio oratori parrocchiali

Ricordiamo che per qualunque informazione è possibile contattare la segreteria del Coordinamento al numero 3298533513.

Share

“oratorio: voce del verbo generare”- tema annuale 2014/15

L’oratorio, un’opportunità per coniugare un’esperienza tutta cristiana di creare comunione. Ecco lo slogan che il Coordinamento Oratori Fermani ha proposto agli oratori della diocesi per questo nuovo anno pastorale. E’ un’ immagine che racchiude tutto il senso della proposta: l’acqua, il germoglio, il richiamo alla vita, al battesimo, alla rinascita. Un effetto concentrico, un’unica origine, un unico centro , che è Lui, nel Signore. Un puzzle, uno stile di comunione e di essere comunità dove ognuno, col proprio ruolo unico e prezioso, trova il suo posto, componendo un unico disegno. Il colore, generato dall’ unione nel sentirsi Chiesa. Fa da sfondo l’icona evangelica della comunità  così come viene presentata nelle battute iniziali degli Atti degli Apostoli (Atti 2,42-48), basata sull’ascolto della Parola, sull’unione fraterna, sull’Eucaristia e sulla preghiera. Uno stile generativo  da ritrovare nei nostri oratori per divenire anche noi generatori di cristiani e di comunità cristiane. Spunto di partenza la Lettera Pastorale del nostro Arcivescovo, S.E. Mons. Luigi Conti, il quale ci ha chiamati a riscoprire la maternità e la fecondità della Chiesa, assumendo la famiglia come modello pastorale di camminare insieme. Un metodo basato su comunione, corresponsabilità e servizio. L’oratorio è espressione della cura materna e paterna della Chiesa. Nasce dall’amore della comunità ecclesiale per le nuove generazioni  ( Il laboratorio dei talenti , n.22). Così viene presentato l’oratorio nella Nota Pastorale CEI sul valore e la missione degli oratori. Nella presentazione del 2° Happening degli Oratori svoltosi ad Assisi lo scorso settembre, si legge: L’oratorio ha un rapporto vitale con la comunità cristiana: da li nasce, si rafforza, riceve il proprio mandato educativo. Scopre di essere figlio, generato nella vita cristiana e umana. Quindi l’oratorio esiste per essere, a sua volta, generatore di comunità, capace di far crescere figli e figlie che donano se stessi, non solo in oratorio ma ovunque. Vive di questo scambio: riceve vita dalla comunità per donare, a sua volta, vita rinnovata . Facciamo allora dei nostri oratori dei luoghi privilegiati per generare comunità, in cui la pastorale integrata vive e opera.

Si allegano di seguito i documenti inerenti al tema annuale che i Coordinatori di Oratorio potranno consultare per svolgere al meglio le attività oratoriane previste per l’anno pastorale 2014/15:

Scarica il logo tema annuale 2014/15

Scarica la Lettera di S.E. Mons. Luigi Conti per inizio anno pastorale 2014/15

Scarica la Nota Pastorale “Il Laboratorio dei Talenti, n. 22”

Scarica il Il testo degli orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia

Share

Riuniti i coordinatori in consulta:ecco i documenti per l’anno pastorale

Si è svolta lunedì 13 ottobre al Ricreatorio San Carlo di Fermo, la Consulta dei Coordinatori di Oratorio dell’Arcidiocesi di Fermo. Numerosi i partecipanti presenti che durante l’incontro sono stati informati dal Coordinamento per il prossimo anno pastorale 2014/2015. Il Presidente, Don Michele Rogante, ha illustrato il calendario delle attività che andrà a coinvolgere i ragazzi e quelle che vedranno protagonisti i coordinatori nell’ambito della formazione. E’ stato lanciato il tema annuale “Oratorio:Voce del Verbo Generare” al quale gli oratori dovranno ispirarsi per la loro vita oratoriana di quest’anno. Si è parlato inoltre dei progetti che gli oratori dovranno presentare singolarmente per il prossimo anno pastorale. Pertanto alleghiamo di seguito tutti i documenti che i coordinatori dovranno compilare e riconsegnare alla segreteria del Coordinamento nei tempi e nei modi spiegati in sede di consulta.

Per il Progetto Oratori 2014 scarica:

scheda-progetto-sostegno-oratori-2014

Scheda di monitoraggio oratori parrocchiali

Per il Progetto Oratori 2015 scarica:

scheda-progetto-sostegno-oratori-2015

communio

Per qualunque informazione o chiarimento rivolgersi alla segreteria del Coordinamento all’indirizzo e-mail oratorifermani@gmail.com oppure telefonando al nuovo numero di telefono 3298533513.

Share