News Oratori

Annunciare il Vangelo… giocando! Una proposta per la Quaresima!

Spensieratezza, amicizia, magia, gioia, condivisione, compagnia, incontro, insieme, stupore, divertimento, collaborazione, sorrisi, confronto, crescita…. queste le parole risuonate al termine di un pomeriggio di laboratorio per giovani animatori di oratorio proposto all’inizio di febbraio dal Cof e brillantemente condotto da Fra Andrea Patanè, membro dell’equipe.

La sfida lanciata agli animatori era quella di percorrere insieme i Vangeli delle Domeniche di Quaresima e di progettare, proprio a partire da questi passi, attività e giochi da proporre in oratorio. Ed eccoci ora a lasciare a tutti voi il frutto di questo lavoro. Un piccolo inserto speciale, inserito nella proposta “Venghino Signori, Venghino! Una tenda per incontrarsi”. Ci accompagnerà un unico personaggio del circo che ci presenterà domenica per domenica uno slogan, un simbolo e un gioco! 

Evangelizzare giocando è il cuore e lo stile dell’oratorio ed è stato davvero magico che tanti ragazzi si siano lasciati coinvolgere con grande entusiasmo! Un grazie speciale ai giovani animatori dell’Oratorio Dreamland di Fermo, dell’Oratorio I Care di Montegranaro e dell’Oratorio Don Bosco di Porto Potenza Picena e a tutti i loro educatori.

Buon cammino di Quaresima!

Inserto LA TENDA DEI MIRACOLI – Giocare in Quaresima

Share

IL PRIMO PASSO: il viaggio continua!

#2 step: Tecniche di comunicazione. Questo il tema del nuovo incontro.

L’appuntamento è fissato per lunedì 13 febbraio 2023, ospiti dell’Oratorio San Domenico Savio, Parrocchia Santa Maria Apparente di Civitanova Marche, via Michelangelo Buonarroti 20. L’inizio lavori è previsto per le ore 21.

Da mettere subito in agenda anche le date dei successivi step:

#3 step – Come coinvolgere oggi i ragazzi – 14 marzo ospiti della parrocchia San Pio X di Porto Sant’Elpidio

#4 step – Creare alleanze educative con le famiglie – 18 aprile ospiti della parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Trodica di Morrovalle

E’ richiesta l’iscrizione al seguente link moduloesclusivamente per i nuovi partecipanti che vorranno unirsi al percorso intrapreso, al solo scopo di raccogliere i contatti.

Locandina png

Locandina pdf

Share

Al San Carlo un incontro per conoscere il Servizio Civile Universale

 

Quattro realtà insieme per dare voce al Servizio Civile Universale: la CROCE VERDE di Fermo, il RICREATORIO SAN CARLO, il centro educativo The TUBE e l’associazione UNITALSI di Fermo invitano tutti i giovani dai 18 ai 28 anni ad un incontro informativo in programma il prossimo venerdì 3 febbraio alle ore 18.00 al Ricreatorio San Carlo (Sala Verde).

Sarà un momento utile ed importante per conoscere la proposta del Servizio Civile Universale e soprattutto conoscere meglio le diverse realtà e le rispettive proposte che ciascuna di loro offre, così da fare una scelta convinta e consapevole.

L’esperienza del Servizio Civile ha una durata di 12 mesi, con un impiego di 25 ore settimanali e una retribuzione mensile di 439 euro. La domanda per partecipare al bando scade il 10 febbraio 2023.

Non perdere la possibilità di vivere un’esperienza di crescita e formazione personale e professionale importante, unica, mettendoti a servizio della comunità, degli altri e del Paese.

 

Share

IL PRIMO PASSO: i nuovi incontri formativi

Continua il viaggio formativo del Coordinamento Oratori Fermani per catechisti, educatori ed animatori di oratorio….. direzione creatività!

Il PRIMO PASSO è stato fatto e ne è stato tracciato il percorso direttamente dai partecipanti:

#1 step – Confronto ed Esperienza come stile di lavoro

#2 step – Tecniche di comunicazione

#3 step – Come coinvolgere oggi i ragazzi

#4 step – Creare alleanze educative con le famiglie

Il primo step è fissato per lunedì 23 gennaio 2023, ospiti dell’Oratorio Salesiano San Domenico Savio, Parrocchia San Marone di Civitanova Marche, via Seneca 5. L’inizio lavori è previsto per le ore 21.

Le successive date saranno proposte e calendarizzate direttamente all’incontro.

E’ richiesta l’iscrizione al seguente link modulo esclusivamente per i nuovi partecipanti che vorranno unirsi al percorso intrapreso.

Per ripercorrere il lavoro svolto nell’incontro iniziale, vi affidiamo alla sintesi di seguito allegata.

Locandina pdf

Locandina png

Mappa di navigazione – sintesi

Share

Concorso “ORATORIO IN PRESEPE”: I vincitori della nona edizione

Davvero un’edizione davvero “creativa” quella di quest’anno per il tradizionale concorso diocesano “ORATORIO IN PRESEPE”. La speciale cornice del CIRCO, che fa da sfondo al tema annuale proposto dal Coordinamento Oratori Fermani, rappresentava una sfida impegnativa per gli oratori partecipanti…. ma il risultato è stato davvero sorprendente. La tradizionale rappresentazione del presepe ha cambiato scenografia. Un grande tendone da circo ha preso il posto della classica capanna, dove i personaggi e i pastori accorsi ad adorare il bambino hanno assunto le sembianze di giocolieri, funamboli, equilibristi, trapezisti, acrobati, clown. Lo slogan “Venghino Signori, Venghino!” ha risuonato forte come invito a vivere la gioia di un incontro straordinario. 

“E’ NATA UNA STELLA! …. e pose il suo tendone in mezzo a noi!” Guidati da questo annuncio, gli oratori si sono lasciati accompagnare da fervida fantasia… e l’effetto è stato spettacolare. Difficile per l’equipe del COF, che durante le festività ha visitato tutti gli oratori partecipanti, dover procedere ad una valutazione.

Questi gli oratori classificati:

Primo classificato: Oratorio Dreamland – Fermo

Secondo classificato: Oratorio San Domenico Savio – Santa Maria Apparente Civitanova Marche

Terzo classificato: Oratorio Don Bosco – Porto Potenza Picena

Le foto di tutti i presepi verranno pubblicate nei prossimi giorni sui canali social del Coordinamento.

 

Share

IL PRIMO PASSO: al via il nuovo percorso formativo

Tutto pronto per un nuovo viaggio formativo del Coordinamento Oratori Fermani, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico e l’Ufficio di Pastorale Giovanile. Un viaggio in cui catechisti, educatori ed animatori di oratorio saranno costantemente accompagnati da Amedeo Angelozzi, pedagogista….. direzione creatività!

“Cambiamento” sarà la parola d’ordine che ci guiderà in un percorso di formazione/azione, attivando un processo che possa favorire un cambio di passo, attraverso una metodologia creativa e partecipata.

La prima tappa è fissata per venerdì 2 dicembre 2022. Ritrovo nei locali della Parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Montegranaro. L’inizio lavori è previsto per le ore 20, anticipato a partire dalle ore 19 da un momento informale e  di conoscenza con un semplice Apericena.

Su questo “primo passo” verrà costruito tutto il processo formativo, attraverso una raccolta dei bisogni e un’analisi delle varie realtà. Un primo passo che determinerà significativamente la direzione del percorso da intraprendere, rendendo così i partecipanti protagonisti del cambiamento e della fase creativa.

I passi successivi avranno cadenza mensile a partire dal nuovo anno, secondo un calendario che renderemo disponibile dopo la rielaborazione dei contributi che emergeranno. E sarà un vero e proprio percorso “itinerante” accogliento l’ospitalità di sempre diverse parrocchie/oratori, così da favorire la partecipazione, la conoscenza e la messa in rete delle varie realtà.

E’ richiesta l’iscrizione al seguente link modulo entro mercoledì 30 novembre 2022.

Pronti a partire?

Scarica la locandina

Scarica la locandina in pdf

Share

E’ NATA UNA STELLA!

… e pose il suo “TENDONE” in mezzo a noi!

 

Arriva il Natale … ed eccoci a rinnovare l’invito a partecipare al Concorso Diocesano “ORATORIO IN PRESEPE” giunto alla 9° edizione. Un’occasione di Incontro irrinunciabile per il COF, che quest’anno lancia agli oratori la grande sfida della creatività nella tradizione del presepe.

Ancora una volta Gesù sceglie di entrare nella nostra vita, di illuminare i nostri passi con la Sua luce e di accompagnarci negli eventi di tutti i giorni.

Come accade da più di 2000 anni, anche in questo 2022 Dio – incarnandosi – ci ricorda che non vuole essere lontano da noi, creature che Egli ama, ma “in mezzo a noi”, ponendo la sua tenda … OPS! Tendone (da circo!) al centro della nostra quotidianità.

Un tendone dal quale sentiamo forte un invito: avvicinarci, andare ad incontrarlo, per trasformare la nostra vita in qualcosa di speciale! Come la stella cometa ha indicato ai magi la via da percorrere per trovare il Re, così Gesù Bambino, la Stella che nasce al centro del tendone, ci indica ogni giorno la strada da seguire per essere realizzati e felici.

Un tendone nel quale incontrarLO, incontrare NOI stessi ed incontrare GLI ALTRI, nostri fratelli e sorelle nella fede: una comunità che si ritrova, si accoglie, cresce insieme!

Forza allora … Andiamo Signori, Andiamo !!!

 

Scarica la locandina

Scarica la locandina in pdf

Scarica il regolamento

Scarica la scheda di iscrizione

 

Share

Venghino Signori, Venghino!

“Venghino Signori, Venghino! Una tenda per incontrarsi” è l’invito che il Coordinamento Oratori Fermani vuole proporre per questo nuovo Anno Oratoriano che si apre, inserendosi nel più ampio e attuale cammino sinodale della Chiesa.

E’ declinato così, nell’entusiasmo dell’invito a vivere la gioia del circo, il frequente invito di Gesù: “Venite a me!”. Gesù invita non solo a sé, ma anche a scoprirlo nella sua comunità, la sua famiglia, che è la Chiesa! Una famiglia un po’ pazza – come a volte son quelle del circo – ma piena di gioia perché ha scoperto e sta riscoprendo Gesù. E’ proprio Lui che qui ci invita al circo Oratorio: uno spazio, un luogo, una tenda, per incontrarsi con Lui e tra noi, dove vivere lo spirito di famiglia, dove tirar fuori i talenti, dove vivere e trasmettere a tutti la gioia!

Proprio così: quest’anno vogliamo riscoprire i nostri oratori come tendoni di un circo, capaci di invitare tutti, ma anche di spostarsi e di andare per portare nei nostri territori la buona notizia del Vangelo vissuto insieme!

Una tenda per incontrarsi. Siete pronti????

Noi vi lasciamo qui tutto il materiale finora predisposto…. Il Logol’immagine del logo e  il sussidio. A corredo, le slides e i due video di presentazione del tema durante la formazione “Le botteghe dell’educare” e durante la recente consulta oratori:  Presentazione tema annuale, Video formazione, Video consulta.

A voi, condire con tanta creatività gli spunti che vengono offerti nel sussidio. E soprattutto, nello stile sinodale del camminare insieme, condividere attività, giochi e laboratori utilizzando lo spazio web che vi mettiamo a disposizione. Per averne l’accesso, fate la vostra richiesta a oratorifermani@gmail.com.

E allora…. “Venghino Signori, Venghino!”

 

Share

“Le botteghe dell’educare”: i materiali

Le botteghe delleducare png E’ stato un vero e proprio “apprendistato” dell’educare quello che si è sperimentato al Ricreatorio San Carlo il 2-4 settembre scorso. D’altronde il titolo lo lasciava intuire. Uno stile di laboratorio… un continuo e intenso lavorare, costruire e ricostruire. Catechisti, educatori ed animatori di oratorio hanno vissuto una preziosa esperienza formativa, condotta brillantemente da Giuseppe Tondelli, formatore ben conosciuto dal COF e da tanti partecipanti.

Ed eccoci ora a condividere tutto il materiale di questo percorso… per chi non ha potuto esserci, per chi non ha potuto partecipare a tutti i moduli, per chi semplicemente vuole rivivere alcuni momenti.

Tutti i video saranno disponibili sul nostro canale youtube Coordinamento Oratori Fermani. Qui lasciamo il link al modulo introduttivo di venerdì 2 settembre. Clicca qui per il video. Iscrivetevi al canale, attivate le notifiche…. e sarete sempre aggiornati sugli ulteriori contributi video che saranno resi disponibili.

A disposizione anche il materiale utilizzato durante gli incontri. Clicca qui per la cartella materiali.

Per qualsiasi ulteriore informazione, scrivete a oratorifermani@gmail.com.

Arrivederci al prossimo percorso formativo!!!!!!!

Share

Le botteghe dell’educare: il nuovo percorso formativo

Concluse le attività estive, ora è tempo di formazione e di dedicare il giusto tempo per dare nuovo slancio al nuovo Anno Pastorale che si apre.

“Le botteghe dell’educare” è il percorso che abbiamo pensato per gli educatori e gli animatori dei vostri oratori. Ma non solo. Il percorso è frutto di una condivisione con l’Ufficio Catechistico e con l’Ufficio di Pastorale Giovanile. Pertanto, contiamo su tutti voi nello stimolare la partecipazione anche di catechisti e di educatori. L’occasione formativa è anche per loro.

Ci aiuterà ad approfondire il tema Giuseppe Tondelli, formatore di cui già abbiamo avuto modo di constatare professionalità e preparazione, con uno stile dinamico e laboratoriale.

L’appuntamento è per il 2/3/4 settembre, presso il Ricreatorio San Carlo di Fermo.

Il percorso si articola in moduli autonomi ed è pertanto lasciata ampia libertà di adesione.

– VINO NUOVO IN OTRI NUOVI: ripartenza e riscoperta di nuovi cammini e modalità di annuncio.

– LA BOTTEGA DI EMMAUS: accompagnati per accompagnare. Modulo a sfondo motivazionale: come educarci per educare? 

– LA BOTTEGA DI CAFARNAO: il tocco e lo sguardo dell’educatore. Modulo a sfondo metodologico: quale stile e quale approccio nella relazione educativa?

– LA BOTTEGA DI NAZARETH: educatore: apprendista e artigiano. Educare attraverso una pluralità di linguaggi: laboratori espressivi.

– CAMMINARE INSIEME: collaborazione e/o corresponsabilità. Come camminare e servire in stile comunitario?

E’ caldamente raccomandata la partecipazione al modulo iniziale di venerdì 2 e al modulo finale di domenica 4 che permetteranno una visione d’insieme della proposta formativa.

Nella giornata di domenica, presentazione del tema proposto dal COF per il nuovo anno oratoriano.

Nella giornata di sabato, sarà possibile consumare il pranzo in condivisione.

Iscrizione entro il 31 agosto al link modulo iscrizione

Volantino Le botteghe dell’educare pdf 

Volantino Le botteghe dell’educare png

Share