News Oratori

San tommaso di Canterbury: parrocchia insieme

Domenica 6 Novembre 2011 si svolgerà presso la parrocchia San Tommaso di Canterbury una giornata all’insegna della comunione nella festa. Alle ore 11:00 sarà celebrata la Santa Messa e sarà conferito il mandato alle catechiste. Alle ore 12:15 ci sarà la benedizione del salone parrocchiale dedicato a “Don Marino Gismondi”, 1° parroco della parrocchia. Alle ore 14:30 giochi per tutti organizzati dai giovani della parrocchia e alle 16:00 castagne e musica con i “Tamburlà”!

Share

Aspettando…il nuovo oratorio di monte urano

Domenica 30 Ottobre siete tutti invitati a Monte Urano ad aspettare insieme l’apertura del nuovo oratorio S. Lorenzo. Sarà una giornata di divertimento e festeggiamenti con un ricco programma:

Alle ore 9:00 ci sarà un momento di accoglienza e di preghiera presso la casa S. Lorenzo di Monte Urano.

Dalle ore dieci inizieranno tanti giochi come il tiro alla fune e la corsa con i sacchi.

Alle ore 13 si pranzerà tutti insieme.

Alle ore 15:00 ci sarà la presentazione dell’oratorio con la partecipazione di Don Sebastiano Serafini che ha contribuito alla nascita del nuovo oratorio.

Alle ore 16:00 sarà celebrata la Santa Messa e alle 17:00 inizierà una grande festa per tutti gustando le castagne e ascoltando la musica dal vivo con un gruppo musicale locale.

Non mancate! Il nuovo oratorio S. Lorenzo vi aspetta…

Share

Protocollo di intesa tra il ministero dell’istruzione e il forum degli oratori italiani.

Importante intesa raggiunta tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Forum degli Oratori Italiani, per il raggiungimento degli obiettivi di promozione della cultura della legalità, della partecipazione attiva, della solidarietà, nelle scuole e negli oratori, avviando così una collaborazione organica e articolata. Un impegno importante è stato affidato anche a don Sebastiano Serafini che parteciperà alla commissione paritetica tra il Ministero e il Forum Oratori per studiare e progettare le possibili collaborazioni tra scuole ed oratori ed attuare il Protocollo d’Intesa nelle varie Regioni e Diocesi italiane.

Share

Santo stefano: la vendemmia dell’oratorio e il nuovo sito parrocchiale

L’ oratorio Santo Stefano di Monte San Giusto organizza Sabato 8 Ottobre la 3° edizione della “VENDEMMIA dell’Oratorio”: un’occasione per riscoprire insieme ai figli la vendemmia di un tempo e la festa del lavorare insieme. Il ritrovo è previsto alle ore 15:00 presso l’azienda agricola “Ciampechini Costantino” a Monte San Giusto.

Inoltre da qualche settimana è nato il Sito Parrocchiale dell’Oratorio Santo Stefano www.parrocchiasantostefanomsg.it

.

La flessibile gestione del portale permette al personale della redazione della parrocchia di aggiungere pagine, modificare testi e immagini, gestire news e appuntamenti, caricare materiale multimediale e collegarsi con i principali social network parrocchiali quali Facebook e Youtube. Il sito web è stato realizzato da un gruppo di giovani e genitori con l’intento di perseguire i seguenti obiettivi: incoraggiare l’utilizzo di Internet come strumento per avvicinare giovani e adulti; mettere in rete attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie le varie realtà associative parrocchiali; essere al passo con i tempi guardando Internet con entusiasmo e audacia, credendo che tale ambiente presenti grandi possibilità anche per la Chiesa e la sua missione; favorire e incrementare la comunicazione con le parrocchie e la Diocesi. Sito Web come mezzo per coinvolgere i giovani e ridurre il Digital Divide: è il prodotto del percorso formativo proposto dall’Oratorio parrocchiale indirizzato ad un gruppo di giovani e genitori, dal titolo Parrocchia on the web  nato dal desiderio di incentivare alla vita della parrocchia i giovani dell’Oratorio S. Stefano e favorire la relazione educativa tra generazioni, attraverso l’utilizzo del web 2.0.

Share

Eurocamp 2011: l’esperienza dei ragazzi dell’arcidiocesi di Fermo

Nella prima settimana di Agosto si è tenuto in Spagna un corso europeo di giovani volontari, appartenenti a diversi gruppi cattolici. I partecipanti tutti in età compresa tra 16 e 20 anni, provenivano da ben 7 paesi europei: Italia, Spagna, Lituania, Romania, Malta, Danimarca e Slovacchia. Il corso della durata di una settimana, si è svolto in una piccola località a pochi chilometri da Barcellona.

Michele Bucciano, uno dei ragazzi della nostra Arcidiocesi che ha partecipato all’Eurocamp, racconta così questa esperienza: “ogni giorno venivano svolte attività e giochi di gruppo sulla tematica del volontariato e sulle sue modalità di attuazione. I vari gruppi erano composti da 6 o 7 ragazzi, di ogni nazionalità; noi italiani, nonostante qualche piccola difficoltà linguistica, ci siamo subito messi in gioco dando il nostro meglio e mostrando le nostre qualità.

L’attività principale svolta in questa settimana di lavoro  consisteva nel creare 6 piccole isole-stato ognuna abitata da 7 ragazzi di diversa provenienza con lo scopo di interagire l’una con l’altra formando così un nuovo mondo  ideale.

Da questa bellissima esperienza abbiamo appreso l’importanza di dare senza aspettarsi nulla in cambio, confrontarsi con realtà e pensieri diversi, conquistando così la fiducia degli altri.

Nel ringraziare l’organizzazione da parte del Coordinamento Oratori Fermani, ci auguriamo che questo tipo di esperienza possa essere ripetuta a favore di tanti altri ragazzi.”

Share

“tu sei vita”: l’inno per gli oratori del cen

Si intitola “TU SEI VITA” l’Inno per gli Oratori presentato a Falconara Marittima il 7 Settembre in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale. Il brano inedito, scritto apposta da Luca Montelpare e musicato da Marco Fidani, è stato presentato per la prima volta sul palco di Piazza Mazzini dalle ragazze dell’ oratorio Dreamland di Fermo, che hanno animato con tanti balli e coreografie le centinaia di ragazzi che erano presenti per la “Giornata degli Oratori”. Una musica coinvolgente con un testo emozionante non potevano che essere la colonna sonora di una giornata all’insegna della comunione e del divertimento.

Scarica l’ INNO TU SEI VITA

.

Scarica il testo dell’ inno Tu sei vita

Share

Indimenticabile la giornata degli oratori a falconara marittima

Davvero indimenticabile la Giornata degli Oratori  che si è svolta ieri a Falconara Marittima in occasione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale. La grande riuscita della giornata all’insegna della preghiera e del valore Eucaristico, è stata possibile grazie all’organizzazione del Coordinamento Oratori Fermani il cui presidente, Don Sebastiano Serafini, ha contribuito anche come referente regionale degli oratori marchigiani. Importante anche la collaborazione dell’Anspi e la partecipazione di tantissimi oratori provenienti da tutta Italia, in particolar modo quella dei nove oratori dell’Arcidiocesi di Fermo. Intorno a mille i ragazzi arrivati da ogni città che si sono distribuiti prima nelle tre Parrocchie di Falconara e poi si sono riuniti in Piazza Mazzini dove le esibizioni sono state davvero molte e coinvolgenti. La giornata si è aperta con la presentazione dell’Inno per gli oratori scritto apposta dall’Oratorio Dreamland di Fermo che ha anche animato con le sue ragazze tutta la giornata , calcando il palco del CEN tra balli e canti. Presentato anche il video degli oratori partecipanti, montato per l’occasione da Silvia Leoni. Tante le attività svolte dai ragazzi della nostra Diocesi di Fermo: gli oratori S. Stefano di Monte S. Giusto, Campiglione di Fermo e Don Bosco di Porto Potenza si sono esibiti con rappresentazioni teatrali, quelli di Corridonia e Monte S. Pietrangeli hanno coinvolto i ragazzi con le loro attività di manualità. Ballo e musica con la danza dell’oratorio Cristo Re e la Junior Band di Villa Falconi e mille occhi all’in su per ammirare le alate bandiere degli Inimicum Vicisti  dell’oratorio Sanzenhome della Parrocchia S. Lucia di Fermo, Compagnia di sbandieratori la cui presenza è ormai sempre più frequente nelle manifestazioni del fermano. Emozionante l’arrivo nel pomeriggio della fiaccola  del CEN che ha radunato tutti i ragazzi davanti al palco dove Don Sebastiano Serafini, presidente del Coordinamento, ha dato la benedizione a quanti erano raccolti in preghiera in attesa dell’inizio della S. Messa, celebrata da S.E. Mons. Menichelli nella Chiesa del Rosario. Gremita di folla unita nella preghiera, la Santa Messa ha concluso una grande Giornata degli Oratori  che è riuscita ad esprimere al meglio il vero senso del Congresso Eucaristico.

Share

Gita a mirabilandia con la parrocchia San Tommaso di Fermo

La Parrocchia San Tommaso di Canterbury organizza una gita a Mirabilandia Domenica 4 Settembre. Ritrovo alle ore 6.45 nel piazzale davanti alla chiesa, alle 7.00 si parte con ritorno previsto per le ore 23.00. Le iscrizioni possono essere effettuate entro il 1° Settembre e la quota di partecipazione è di euro 35.00 che comprende il viaggio in pullman e l’ingresso al parco!

.

Per informazioni e iscrizioni:

Silvia 3391801408

Daniele 3295483673

.

Scarica il volantinomirabilandia

Share