News Oratori

Comunicazione importante: anticipata al 7 aprile 2011 la lezione del corso per coordinatori

La lezione del Corso per Coordinatori d’Oratorio “La funzione sociale delle attività d’Oratorio e questioni giuridico – amministrative”, che era fissata per la data dell’8 Aprile 2011, è stata anticipata per ragioni organizzative a GIOVEDI’ 7 APRILE. Si svolgerà comunque dalle ore 21:00 alle ore 23:00 presso i saloni della Parrocchia Santa Maria Apparente in Civitanova Marche. Ci scusiamo per l’eventuale disagio creato dalla tardiva comunicazione.

Pubblichiamo qui di seguito il programma del Corso per Coordinatori con la relativa modifica e la relazione di Fausto Stipa da lui esposta alla precedente lezione del Corso, avvenuta il 18 Marzo, ricordandovi che il materiale delle precedenti lezioni è disponibile sul sito alla voce “COORDINATORI D’ORATORIO, anno 2010/2011”.

Scarica il Programma del Corso per Coordinatori d’Oratorio Anno 2010-2011

Scarica la relazione project management (Fausto Stipa)

Share

“il biliardo e gli altri sport in festa”,Fermo dal 9 al 17 aprile

In occasione della manifestazione sportiva denominata “Il biliardo e gli altri sport in festa”, che si svolgerà a Fermo dal 9 al 17 Aprile 2011 presso i locali dove è allestita la fiera “Tipicità”, la FIGEST organizza un torneo di freccette a coppie per i ragazzi degli Oratori. Possono partecipare tutti, anche i ragazzi che hanno già aderito al progetto “freccette negli Oratori”. Il torneo verrà organizzato il pomeriggio di Domenica 17 Aprile e la gara è puramente a livello amatoriale e servirà anche per fare attività istruttiva. Ci saranno dei gadget per tutti i partecipanti e delle targhe ricordo per i vincitori.

Scarica la locandina Il biliardo e gli altri sport in festa

Share

Una “recita” per essere felici: in scena l’oratorio san lorenzo

L’ Oratorio San Lorenzo di Montecosaro Alto, sulla scia del tema annuale “Felicità è” vi invita a partecipare allo spettacolo realizzato dai ragazzi dell’oratorio. Dai messaggi raccolti sulla “felicità”, in molti l’hanno concretizzata in un sorriso, perciò Domenica 17 Aprile ore 16,30 andrà in scena la commedia dal titolo “L’assicuraziò su la vita”. I ragazzi cercheranno di regalare un pò di quella felicità che in tanti sembrano rincorrere, dimostrando che basta poco per essere felici.

Scarica la locandina recita Oratorio San Lorenzo 2011

Share

Festa del Papà all’oratorio koine’

Domenica 20 Marzo 2011 l’Oratorio KOINE’ della Parrocchia di S. Maria a Mare, organizza la festa per tutti i papà con torneo di CALCIO BALILLA! Alle ore 16:30 è previsto l’inizio dei gironi eliminatori, alle ore 19:00 momento di preghiera, alle 20:00 cena insieme, alle 20:30 fase finale del torneo ed alle 22:00 ci sarà la PREMIAZIONE! E’ possibile iscriversi o presso l’Oratorio o via mail all’ indirizzo crisax90@hotmail.it , entro le ore 16:00 di Domenica! La quota di iscrizione è di euro 3,00. L’estrazione con ricchi premi sarà per la realizzazione di un campetto e un’area attrezzata per bambini nel campo adiacente all’Oratorio. Non mancate!

Scarica la locandina festa del papà Koinè

Share

F.or.ma.ti 2 : il secondo corso regionale per formatori d’oratorio

Il secondo anno del nostro percorso formativo aperto ai FORMATORI delle diocesi (equipe diocesana, referenti di zone pastorali o di vicarie ¦) vuole aiutare le diocesi a sviluppare un proprio progetto educativo dell’Oratorio legato al territorio. Vorremmo offrire, attraverso gli incontri che assumeranno più lo stile di laboratorio che di lezione frontale, altrettanti capitoli di questo progetto.

àˆ solo un aiuto di un percorso che non può che essere fatto in dialogo stretto con il territorio che nella parrocchia ha la sua cellula vitale e il suo polmone e nell’incaricato diocesano e nella sua equipe il necessario coordinamento.

Il costo del corso è totalmente a carico dei promotori.

PROGRAMMA

Prima area tematica (teologico – pastorale):Oratorio e Iniziazione cristiana dei ragazzi

Venerdì 18 marzo 2011

Presentazione del II corso FORMAti a cura della Commissione regionale Oratori e relazione di Mons. Giancarlo Vecerrica «Educare alla vita buona del vangelo ¦ in Oratorio»

Sabato 19 marzo 2011

«L’Oratorio: espressione tipica dell’impegno educativo di tante parrocchie (EVBV 42) L’abc per una comunica educante e credibile» don Luciano Paolucci Bedini

«Perchà© un progetto educativo in Oratorio» don Sebastiano Serafini

«La prima generazione incredula» don Armando Matteo

«Oratorio-Famiglia e iniziazione cristiana» don Valentino Bulgarelli

Domenica 20 marzo 2011

Tavola rotonda: «Dove va l’oratorio? Esperienze a confronto sul rapporto oratorio e iniziazione cristiana»

«Presentazione del Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona: quale partecipazione per gli Oratori?» Marco Federici della segreteria generale

Tutte le iscrizioni al Corso F.OR.MA.ti 2 dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica della segreteria del Coordinamento Oratori Fermani info@oratorifermani.it

Scarica il PROGRAMMA COMPLETO Formati2 18-19-20 marzo 2011

Share

Gita a san marino: 3 aprile fuori porta con la parrocchia San Tommaso

La Parrocchia San Tommaso di Canterbury organizza Domenica 3 Aprile 2011 una gita a San Marino per i ragazzi frequentanti dalla 3° media al 5°superiore. Per i partecipanti di San Tommaso, San Marco e Capodarco il ritrovo è presso la chiesa di San Tommaso alle ore 8:05. Il pranzo è al sacco ed il rientro è previsto per il tardo pomeriggio. Il costo della gita è di euro 25 comprensivi di pullman e funivia per arrivare in centro storico. Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 19 Marzo.

.

Per info e prenotazioni chiamare Silvia: 339-1801408

.

Scarica il volantino Gita a San Marino

Share

San giuseppe, il padre dei padri: festa al ricreatorio San Carlo di Fermo

Come in molti Paesi di tradizione cattolica, la festa del babbo viene festeggiata il 19 Marzo, giorno di San Giuseppe, in quanto archetipo del padre e del marito devoto. In occasione dunque di questo giorno importante, Domenica 20 Marzo 2011, dalle ore 16:30, presso il Ricreatorio San Carlo di Fermo, siete tutti invitati a partecipare alla Festa del papà, ci saranno giochi, prove di abilità, premi e tanto divertimento.

Vi aspettiamo per festeggiare in allegria i papà e tutti quelli che, se anche non lo sono, svolgono comunque questo importante ruolo di guida spirituale.

Share

Relazione dell’ arcivescovo mons. luigi conti: la comunita’ educante per una societa’ educante”

Pubblichiamo la relazione del prezioso intervento di Mons. Luigi Conti alla lezione del Corso per Coordinatori d’Oratorio avvenuta il 24 Febbraio 2011 presso la Parrocchia di Santa Maria Apparente di Civitanova Marche. Le parole e le citazioni del Vescovo hanno voluto sottolineare l’importanza della Comunità Educante e della missione che gli Educatori intendono portare avanti all’interno degli Oratori come espressione di iniziazione Cristiana e spiritualità.

L’apostolo Paolo nella Lettera agli Efesini: «Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione ¦ Ed egli ha dato ad alcuni di essere apostoli, ad altri di essere profeti, ad altri ancora di essere evangelisti, ad altri di essere pastori e maestri, per preparare i fratelli a compiere il ministero, allo scopo di edificare il corpo di Cristo» (Ef 4,4.12).

Il passo ci ricorda che nell’unico corpo di Cristo, che è la Chiesa, ogni battezzato ha ricevuto da Dio una personale chiamata per l’edificazione e la crescita dell’intera compagine ecclesiale.

Scarica la RELAZIONE La Comunità Educante

Share

Carnevale…all’oratorio san lorenzo

L’Oratorio San Lorenzo di Montecosaro Alto organizza una FESTA di CARNEVALE Martedì 8 Marzo dalle ore 15.30 alle ore 18.30. La collaborazione delle mamme per dolci e bevande renderà più allegra la festa che si svolgerà presso l’Oratorio San Lorenzo dove vi aspettano con maschere e “solo” stelle filanti! Buon divertimento…

Share

Via crucis, una via per la “felicita’”

Quando diciamo Croce pensiamo a Dolore. Ma se guardiamo il Crocifisso, con Croce vogliamo dire Amore. E se diciamo Amore, pensiamo a Felicità. Una semplice associazione di idee che porta ad una domanda: che rapporto c’è tra croce e felicità? Meditiamo su questo rapporto ponendoci alla scuola del nostro unico Maestro, senza farci neanche sfiorare dalla paura di ascoltarlo e interrogarlo, camminando con Lui sulla via della Croce.
Per percorrere insieme la Via Crucis, una via per la felicità,viene quindi proposto il seguente SUSSIDIO. L’attività è articolata in tappe di preparazione da effettuare nel periodo di Quaresima e conclusa con l’animazione e partecipazione alla Via Crucis del Venerdì Santo. Particolare attenzione può essere prestata al coinvolgimento non solo dei bambini e ragazzi, ma di tutti i gruppi presenti. Accompagniamo Gesù sulla Via della Croce, con la certezza che ogni croce portata insieme a Lui ci conduce sulla via luminosa della Resurrezione che è via di Santità e di Felicità!
.
Share