ESPLORANDO IL CORPO UMANO: il cartone animato diventa laboratorio!
7 incontri, un venerdì al mese, le beatitudini come tema.
“Venerdì vai al San Carlo? BEATO TE” è il titolo di un nuovo percorso aperto ai giovani (e non solo) guidato da don Osvaldo Riccobelli. Una chiave per entrare nel mondo (e in paradiso) attraverso 7 beatitudini” è il sottotitolo di questa nuova iniziativa con la quale vogliamo aiutare quanti vorranno partecipare ad approfondire la propria fede, confrontarsi con le beatitudini, scoprire ed innamorarsi di queste 7 strade che possono farci ritrovare la felicità e la gioia vera.Una nuova sfida, una nuova idea condivisa con lo staff sempre operativo del Ricreatorio, una proposta “più spirituale” che va ad arricchire una programmazione già densa del San Carlo.“Forse qualcuno si chiederà perché sette beatitudini e non otto. Un errore voluto! Il perché lo si potrà scoprire partecipando!
Due eventi in uno! Il Ricreatorio San Carlo il 10 settembre raddoppia e dedica il suo sabato allo sport e alla Cavalcata dell’Assunta.
Tantan Asd, Eagles Fermo, Don Celso Pallavolo, Associazione Ginnastica Fermo 85, Accademia Scherma Fermo, NEW SPORT 99 KICK BOXING TEAM, Fenice Rugby, Palestra di Kung fu vietnamita e Arcieri Firmum Asd sono le società che, dalle 16.30, daranno vita a “Lo Sport in Festa”, esibizioni e dimostrazioni per una giornata di sport all’aria aperta. Dalla serata spazio alla Cavalcata dell’Assunta. Si, perché alle 19.30 la celebrazione della Santa Messa nel parco darà il via all’edizione 2016 del Palio dei Bambini.
Alle 20 con la cena delle contrade e dalle 21 con l’avvio dei giochi, le Contrade della Cavalcata dell’Assunta torneranno protagoniste. In gioco c’è un Palio vero e proprio. Se lo contenderanno, a suon di giochi popolari, con il tifo dei loro priori e contradaioli, i giovanissimi. Un’iniziativa, il Palio dei Bambini, che da qualche anno vede crescere l’entusiasmo, la partecipazione e fa da collante tra le principali realtà associative della città. Le Parrocchie e le Contrade! Et Palio sia… al San Carlo!
“Non si può amare ciò che non si conosce” (Sant’Agostino)
NON MANCATE! 🙂